Al termine della 59° edizione della Sagra della Varola (o del marroncino) di Melfi, ecco l’album completo di tutte le foto che abbiamo realizzato per l’occasione.
Le foto della Sagra della Varola di Melfi
La Sagra della Varola è un evento che si tiene il weekend della penultima settimana di Ottobre.
Il nome di “varola” è quello dato alle caldarroste e al recipiente pieno di fori in cui vengono arrostite.
La festa si svolge principalmente nelle vie e vicoli del Centro Storico, a partire dalla centralissima Piazza Umberto I.
Durante il weekend la piazza stessa prende la forma di un grosso bosco di alberi di castagne.
Ci sono stand dalla forma di tipici rifugi montani con l’esposizione dei tanti prodotti che si possono ottenere dal frutto della castagna. Primo tra tutti, il castagnaccio.
Ogni anno, durante la Sagra della Varola, circa 30.000 persone visitano la città federiciana.
La manifestazione riunisce quindi migliaia di turisti e curiosi.
Nei due giorni di Sabato e Domenica giungono da ogni parte d’Italia e del Sud Europa per poter assaporare le prelibatezze che ha da offrire Melfi.
Turisti che invadono le strade di Melfi per gustare soprattutto le famose caldarroste.
La Sagra è un’occasione importante per il richiamo turistico della città lucana culla dell’Imperatore Federico II di Svevia.
La manifestazione è allietata anche da numerosi gruppi musicali e popolari che si esibiscono lungo strade e piazzette all’interno dell’itinerario della sagra
Cultura, Arte e Tradizioni si incontrano e si fondono nei monumenti che fanno da cornice agli eventi organizzati a Melfi.
Ti potrebbe interessare anche
-
Oggi nasceva Padre Pio! Era il 25 Maggio del 1887 e a Pietrelcina …
-
Melfi: oggi Salvatore “Artista delle Miniature” compie 86 anni… Auguri!
-
Maggio 1528: Spagnoli e Francesi combattono per la Pentecoste di Melfi!
-
Giro d’Italia Terza Tappa Vasto Melfi: tutte le foto
-
8 Maggio: San Michele e la Supplica alla Madonna di Pompei